Informazioni generali

Presentazione

Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione (DIGIP) dell’Università degli studi di Bergamo è stato istituito il 1° settembre 2014 a seguito della riorganizzazione del Dipartimento di Ingegneria. Il Dipartimento, al quale afferiscono più di 80 docenti, raccoglie le competenze presenti negli ambiti dell'ingegneria industriale, gestionale, informatica, matematica e biomedicale. È organizzato in 9 gruppi di ricerca ciascuno con un focus specifico e con una forte connessione con il mondo industriale. 

 

Il Dipartimento è caratterizzato da:

  • forte orientamento alla ricerca – di base e applicata – che garantisce una didattica di qualità, sempre aggiornata e capace di trasmettere l'evoluzione costante delle conoscenze nei diversi ambiti e gli strumenti per comprendere e gestire i processi di innovazione.​
  • approccio multidisciplinare: dalla gestione d’impresa e dei processi produttivi alle tecnologie industriali, dall’informatica all’automazione, dalla robotica alle tecnologie per la salute, dall’economia alla matematica.​
  • solido rapporto con il territorio, che si traduce in progetti e contratti di ricerca, didattica, consulenza.​

 

Guida ai corsi di laurea del Dipartimento