L'elenco dei progetti del Dipartimento è disponibile sul Portale delle competenze selezionando la scheda Progetti.
Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione (DIGIP) partecipa con successo ai programmi di finanziamento nazionali, europei ed internazionali.
- 25 Progetti nazionali su programmi PRIN, PNRR, FISR;
- 16 Progetti internazionali su programmi Erasmus Plus, EUROPEAN DEFENCE FUND, H2020 E EUROPE, INTERREG.
Iniziative PNRR verso l'innovazione e la sostenibilità per 27 milioni di euro:
MOST, Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile: Spoke Leader sul tema della mobilità leggera ed attiva; affiliazione allo Spoke sul trasporto aereo;
ANTHEM, AdvaNced Technologies for Human-cenEred Medicine: Spoke Leader per nuove tecnologie biomedicali e dati per diagnosi e terapie; Affiliazione allo Spoke su telemedicina e monitoraggio remoto;
MICS, Partenariato Esteso 11, Made In Italy Circolare e Sostenibile, affiliazione a 4 Spoke: Prodotti e materiali green e sostenibili da fonti grezze non critiche e secondarie; Additive manufacturing; Nuovi modelli di business resilienti e circolari; Progettazione e gestione di fabbriche intelligenti;
GRINS, Partenariato Esteso 9, Growing, Resilient, INclusive and Sustainable: costruzione di una piattaforma informatica per la gestione e analisi di dati socio-economici, Spoke 0;
CHANGES, Partenariato Esteso 5, Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society: Sviluppo di tecnologie informatiche per Biblioteche digitali, archivi e filologia;
SERICS, Progetto “SMIMI - Security in Modern Information Management Infrastructures”; finanziamento ottenuto nel Bando a Cascata “SERICS - SEcurity and RIghts in the Cyberspace”, Spoke 10.