Aree e Gruppi di ricerca

Il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione è organizzato in 9 gruppi di ricerca ciascuno con un focus specifico e con una forte connessione con il mondo industriale. 

Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine

Studi teorici, numerici (FEM) e sperimentali per la progettazione meccanica strutturale di componenti, macchine e sistemi ad alto rapporto performance/massa destinati ad applicazioni aeronautiche, nautiche, veicolistiche, industriali ed healthcare. ​

Laboratori 

- SM-LAB Laboratorio di Meccanica Strutturale (Dalmine) 

- SM-LAB Laboratorio di Meccanica Strutturale e Mobilità Sostenibile (Kilometro Rosso)​.

Virtualizzazione

Studi Sviluppo di soluzioni digitali per la progettazione e l’ingegneria centrata sull’uomo, modellazione del corpo umano e ambienti virtuali immersivi, analisi del movimento e progettazione ergonomica, teleriabilitazione e telemedicina, prompt engineering e strumenti per l’innovazione digitale, gestione della conoscenza e progettazione sostenibile, manifattura additiva e sviluppo di prodotti conformi ai requisiti normativi.​

Laboratori:

- V&K Lab Virtual Prototyping Innovation ​and Sustainability;

- SLIM Lab Smart Living in Manufacturing​.

Automazione e Sistemi di Controllo

Algoritmi di Controllo, meccatronica, elaborazione dati dei sensori, detezione dei guasti, manutenzione predittiva, data analysis, machine learning, intelligenza artificiale, automazione e robotica industriale.​

Laboratorio: Control Systems and Automation Laboratory (CAL)​.

Progettazione e gestione dei sistemi di produzione e dei sistemi prodotto-servizio

Studio delle attività relative all’intero ciclo di vita di sistemi produttivi industriali, sistemi logistici e sistemi prodotto-servizio, con particolare riguardo alla gestione e ottimizzazione dei processi, all’integrazione prodotto-servizio e alla trasformazione digitale. ​

Laboratori:

- CELS Lab;

- SLIM Lab.​

Matematica ed applicazioni

Metodi di analisi armonica per le PDE, Discrepanza, irregolarità di distribuzioni e metodi di quadratura, Spazi di funzioni analitiche discrete e in più variabili, Metodo di Schwarz per problemi ellittici. ​

Metodi e approssimazioni per problemi di ottimizzazione in condizione di incertezza; Modelli di ottimizzazione per la transizione energetica e la decarbonizzazione del settore elettrico; Ottimizzazione in condizioni di incertezza e machine learning per problemi di logistica urbana e trasporto sostenibile. Modelli di ottimizzazione per il machine learning. ​

Metodi geometrici e algebrici per sistemi integrabili. Teoria dei Numeri: Teoria dei numeri algebrica e computazionale.​

Ingegneria Economico Gestionale

Analisi e gestione di sistemi organizzativi complessi, innovazione e competitività con particolare attenzione alla gestione della supply-chain, dei trasporti, della salute, dell’imprenditorialità e del finanziamento delle iniziative di business.​

Laboratorio: WAVE Lab​.

Tecnologie e Sistemi di Lavorazione

Studio, miglioramento e ottimizzazione dei processi manifatturieri tradizionali e innovativi per via sperimentale e simulativa (digital twins). Processi additivi e di reverse engineering con materiali metallici (L-PBF, DED, m-MEX) e polimerici (MEX). Sistemi di controllo della qualità dei prodotti e di monitoraggio dei processi con tecniche SPC e AI.​

Laboratorio T&SLa LAB - Tecnologie & Sistemi di Lavorazione​.

Informatica

Cybersecurity, ingegneria dei sistemi informativi, metodi formali di specifica e verifica del software, Ingegneria del Software per la Robotica, Architetture di Controllo per Robot Autonomi.​

Laboratori:

- SecLab;

- FOSELAB;

- SERL Lab.​

Ingegneria Biomedica

Studio di tecnologie e dispositivi medicali per la cura e il trattamento di patologie croniche, sviluppo e applicazione di tecniche di image processing e analisi dati mediante approcci di intelligenza artificiale, analisi fluidodinamica, biomeccanica e analisi del movimento, fisiopatologia dell'esercizio nelle malattie cardiovascolari​

Laboratori:

- Physio-Motion Lab;

- Mechanobiology Lab​.