Il Dipartimento intraprende ed intende intraprendere azioni di public engagement per instaurare un dialogo ed una collaborazione continuativa tra i propri ricercatori ed i cittadini, gli studenti, gli insegnanti, le istituzioni e le imprese del territorio e favorire l’innovazione, la crescita economica e sociale del territorio e del Paese.
Diverse sono le modalità per perseguire tale obiettivo:
Promozione di iniziative di divulgazione sui temi dell’ingegneria e diffusione della conoscenza dei risultati della ricerca per raggiungere un pubblico ampio e coinvolgere efficacemente il contesto socio-economico
Organizzazione e partecipazione a Festival della Scienza, quale ad esempio BergamoScienza, con laboratori progettuali per giovani studenti ed relatori di fama internazionale ed, in generale, partecipazione ad incontri pubblici organizzati da altri soggetti (ad es. caffè scientifici, notte del ricercatore, ecc.)
Organizzazione di percorsi di educazione scientifica per le scuole
Realizzazione di materiale divulgativo sui risultati delle attività di ricerca, quali video clips, da pubblicare su YouTube
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche
Organizzazione di eventi per promuovere la presenza femminile in ambito ingegneristico e scientifico e la parità di genere e diversità.
Attività di PE
La famiglia a geometria variabile: policy, servizi e progetti - Ref. Prof.ssa Ilia Negri.
Sviluppo di un’area del sito www.smallfamilies.it dedicata alla quantificazione e monitoraggio del fenomeno della famiglia che cambia attraverso l’analisi dei dati. Dicembre 2017-Giugno 2018.